Dulcis

La grammatica dei sapori.

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti e Piatti unici
    • Secondi di Carne, Uova e Formaggio
    • Secondi di Pesce
    • Verdure
    • Dolci
  • Le mie ricette per D laRepubblica
    • Antipasti
    • Primi piatti e Piatti unici
    • Secondi di Carne, Uova e Formaggio
    • Secondi di pesce
    • Verdure
    • Dolci
    • Cocktail
  • Ricette d’autore
  • A tavola! storie di cibo
  • Cin cin! storie di vino
  • Notizie dal mondo del cibo
  • A roma e non solo…
  • Sua eccellenza
  • La cucina lontana
  • Viaggi golosi
  • Sapori in biblioteca
  • Dulcis

FIVI Federazione Italiana Vignaioli indipendenti – ROMA SALONE DELLE FONTANE 13-14 MAGGIO 2017

9 maggio 2017 by gabriellapravato Leave a Comment

Il conto alla rovescia è iniziato. FIVI sta per arrivare a Roma. Al Salone delle Fontane fervono i preparativi per ospitare sabato 13 e domenica 14 maggio 2017, duecento vignaioli indipendenti con i loro vini, non solo da assaggiare, ma anche da acquistare. Sarà il Mercato dei vini di Roma.
Ma cos’è FIVI? Un’associazione nata nel 2008 con lo scopo di rappresentare la figura del viticoltore davanti alle Istituzioni.
Ma chi è il vignaiolo indipendente? A me piace pensarla come una figura antica e moderna insieme, nella realtà è colui che coltiva le sue vigne, imbottiglia e vende, sotto la sua responsabilità, con il suo nome e la sua etichetta.

Perché Roma? ”Per coinvolgere sempre di più i produttori e gli appassionati del sud Italia”, questo è ciò che ha detto Matilde Poggi, presidente FIVI, che spera di replicare il grande successo dello scorso anno a Piacenza.

Due le parole: incontro e condivisione.
Incontro: per conoscersi, per dialogare, per avvicinarsi al mondo del vino.
Condivisione: per rendere partecipi, per degustare insieme e ricercare in un bicchiere profumi colori e sapori.
L’originale locandina, che rappresenta questo evento davvero speciale per la Capitale, un piccolo produttore che ha generato un grande vino, è opera dell’eclettica matita di Marco Cazzato.

Per chiudere qualche numero:
1000, i produttori associati a FIVI;
10 ettari vitati, la media di ogni azienda agricola;
10.000 ettari, il totale dei vigneti;
70.000.000, le bottiglie commercializzate;
0,7 miliardi di euro, il fatturato;
240 milioni di euro, il valore dell’export;
49%, percentuale dei vigneti condotti in regime biologico e biodinamico;
20%, percentuale dei vigneti condotti secondo i principi della lotta integrata;
31%, percentuale dei vigneti condotti secondo la viticoltura tradizionale.

Questo è FIVI.

Salone delle Fontane
Via Ciro il Grande 10-12
Roma
Sabato 13 e domenica 14 maggio 2017
Orario di apertura dalle 11.00 alle 19.00

Filed Under: A roma e non solo...

« MATERA, UN’EMOZIONE, DA VIVERE E DA RACCONTARE
MATERA, CON GUSTO, TRA I SASSI »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Twitter

Gabriella

È inevitabile che vi racconti un po’ di me, mi chiamo Gabriella Pravato, vivo a Roma e ho una grande passione, il cibo. Il cibo è molte cose insieme... Leggi di più...

Tag

agrumi antipasti arance B.Well biscotti caffè Calendario del Cibo Italiano castagne cioccolato cioccolato_di_modica crostata crudista crudo cupcake D laRepubblica eventi facile farina_di_farro farina_di_mais formaggio frittelle fritti frolla frutti_di_bosco integrale libro mandorle mele melone meringhe miele nocciole pasticceria romana pepe pesca pesce riso Roma Senza fuoco terre lontane torta uva vegan veloce visciole

Iscriviti alla Newsletter

Categorie

RIcerca

Articoli Recenti

  • FINALE SINA CHEF’S CONTEST 2017 – GIUDA BALLERINO
  • LA FORZA DI RINASCERE TERREMOTO DEL CENTRO ITALIA
  • IL CARCIOFO ALLA GIUDIA SECONDO LO CHEF CLAUDIO MENGONI DEL RISTORANTE ASSAJE – ALDROVANDI VILLA BORGHESE
  • L’OLIO DOP RIVIERA LIGURE INCONTRA L’ALTA CUCINA ITALIANA
  • 2018 ANNO DEL CIBO ITALIANO – COMITATO SCIENTIFICO
  • ALESSANDRO CAPUTO SOUS-CHEF DEL GIUDA BALLERINO HOTEL BERNINI BRISTOL ROMA
  • ANTONIO FALCO CHEF DEL MINERVA ROOF GARDEN – GRAND HOTEL DE LA MINERVE ROMA
  • TRECCANI GUSTO E QUALIVITA PER L’ANNO NAZIONALE DEL CIBO ITALIANO

Calendario

aprile: 2018
L M M G V S D
« Mar    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Archivio

Copyright © 2018 · Foodie Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più